ARIAM TEKLE


Ariam Tekle nasce a Milano da genitori eritrei. Il forte legame della famiglia con la madrepatria e il coinvolgimento politico dei genitori influenza il percorso di studi di Ariam che si laurea in Relazioni Internazionali presso l’Università Statale di Milano (Scienze Internazionali ed Istituzioni Europee.) Questo percorso la porta ad approfondire il suo interesse verso tematiche sociali legate all’immigrazione, alla diaspora e al
transnazionalismo, all’integrazione e all’inclusione sociale, soprattutto in riferimento alla comunità eritrea in Italia. Inizia così a scrivere idee per un progetto video che possa raccontare l’esperienza di ragazzi eritrei nati e cresciuti in Italia, superando le retoriche del dibattito politico legate alle seconde generazioni. Gli studi specialistici prendono successivamente una direzione diversa, e frequenta il master in Sociologia ed Antropologia presso l’Université Libre de Bruxelles, che le darà gli strumenti adatti per realizzare quello che diventerà il suo primo documentario, Appuntamento ai Marinai.